Perch%C3%A9+in+Italia+i+contagi+non+scendono%3F+Facciamo+il+punto
radioradioit
/2021/04/perche-in-italia-i-contagi-non-scendono-facciamo-il-punto/amp/
Attualità

Perché in Italia i contagi non scendono? Facciamo il punto

Qualcuno si domanda come mai da noi i contagi non diminuiscono, e poi alla fine non diminuiscono nemmeno i morti e i ricoveri. Come mai in Italia, che sta facendo il lockdown, i contagi non diminuiscono? La risposta è molto semplice: perché l’Italia non sta facendo alcun serio lockdown, alcun serio confinamento. Basta andare in giro in questi giorni, che sono giorni da rosso in molte regioni e da arancione in tutta Italia, per vedere che le persone sono in fila.

Tanto per dirne una, ieri a Roma il traffico era talmente tanto pronunciato da far ricordare i giorni in cui tutti quanti erano in giro. Effettivamente c’è un sacco di gente in giro, e non la si può rimproverare visto che la stagione è bella, ma questo è il motivo per cui non funziona e per cui non diminuiscono i contagi. Perché negli altri paesi i lockdown sono duri. In Inghilterra, il paese che esce prima dalla crisi, il lockdown è stato durissimo. I Pub riaprono ora, e riaprono soltanto per gruppi da 6 all’aperto, e i ristoranti apriranno solo all’aperto.

Pian piano, dopo il 21 giugno, si arriverà forse ad una normalità come quella precedente. Dunque vuol dire che devi stare buono. Vuol dire che il lockdown funziona, abbatte i contagi, se lo fai sul serio. Non come noi, alla carlona o all’acqua di rose. La stessa cosa in Germania, la stessa cosa in Francia dove a Parigi si decide di tenere ancora chiuso e lì ristoranti e bar sono chiusi a pranzo da tempo. Questo è l’unico modo che esiste. Bisogna che questa cosa entri in testa.

Abbiamo invece chi, per calcolo politico, ogni giorno ripete: ‘No, ma è giusto che tornino le aperture automatiche se i dati lo consentiranno’ – ma quello è già scritto nei vari decreti. Ma abbiamo visto una cosa: noi non li sappiamo usare bene questi dati. Perché non è che se i dati ti permettono, allora tu arrivi ad essere arancione o giallo, tanto poi è certo che ritorni rosso. Dunque sarebbe bene stare tutti buoni per cercare di uscirne una volta per tutte.

Peraltro abbiamo visto che l’unico confinamento che funziona è quello cinese. Quello va fatto, va fatto molto seriamente e lì i contagi non li riprendi più. In Cina infatti non ci sono più contagi endemici, mentre tutto il resto funziona e non funziona. Significa che la parte politica che governa ha scelto di essere più morbida, per non suscitare malcontento ma allo stesso tempo senza riuscire a battere ancora la seconda ondata della pandemia.

Dico seconda perché di terza o di quarta non se ne parla. La seconda ondata non è mai stata abbattuta. Questa è la ragione. Se cercate una ragione per cui in Italia con il lockdown non diminuiscono i contagi, è perché questo non è un lockdown.

GeoMario, cose di questo mondo – Con Mario Tozzi

Mario Tozzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Trucchi anti-alone, ti svelo quelli che uso io per avere i vetri della doccia brillanti: sono pazzeschi

Pulire i vetri della doccia non è mai stato così facile: con questi trucchi anti-alone…

6 ore ago
  • Sport

Ufficiale Donnarumma, annuncio in diretta: dove giocherà l’anno prossimo

Si continua a parlare della situazione di Gianluigi Donnarumma, sempre più in bilico con la…

7 ore ago
  • Sport

Affare Roma-Juve: Cristante e soldi in cambio di un super nome

Possibile scambio tra Roma e Juventus entro fine mercato: Bryan Cristante torna nel mirino dei…

9 ore ago
  • Featured

Ratzinger, spunta la confessione inedita sulla rinuncia “ma non dice quello che stanno raccontando”

Pubblicata dopo 11 anni la lettera di Joseph Ratzinger dove si smentisce la non validità…

9 ore ago
  • Featured

Dybala, Pellegrini e il “soviet” di Gasperini

Gli apprezzamenti individuali restano, anche perché le doti dei singoli non possono essere messe in…

10 ore ago
  • Speciale 3

Ferragosto da sogno, arriva un contributo da 500 euro tra poche ore: chi lo riceverà

A poche ore da Ferragosto arriverà un contributo di 500 euro a diverse persone. Ecco…

11 ore ago