Dato che nessuno in Italia ne parla, continuo io a parlare del documento del Gruppo dei Trenta, i trenta economisti, aziendalisti, banchieri e accademici più importanti del mondo, tra i quali il Presidente Mario Draghi.
Questo documento si chiama ‘Reviving and Restructuring the Corporate Sector Post-Covid: Designing Public Policy Interventions‘, cioè rinnovare e ristrutturare il settore delle grandi imprese dopo il Covid, e si propone come guida ai politici in modo che essi considerino come meglio intervenire per supportare il settore corporate.
Cerchiamo di capire: il Prof. Mario Draghi è estensore di un documento che ha l’obbiettivo di aiutare il settore corporate, cioè quello delle grandissime imprese.
Il documento aggiunge: “l’intervento del Governo è meglio che sia focalizzato sul bisogno di distruzione creativa“. Sembra quasi un testo scritto da un oracolo più che da un autore di economia.
Perché l’attuale Presidente del Consiglio Mario Draghi scriveva a fine 2020 del bisogno di distruzione creativa?
Inutile dire che Draghi è lì dentro come carica generale, perché c’è scritto che sono due i banchieri del mondo ai quali gli altri 28 fanno i loro ringraziamenti perché hanno preso posizione per tutelare le grandissime imprese per, si legge nel documento, “la loro astuta leadership dietro al gruppo di lavoro dei Trenta”: Mario Draghi e Raghuram Rajan. Fate un po’ voi.
Malvezzi Quotidiani, pillole di economia con il Prof. Valerio Malvezzi
Anche chi si è ridotto all’ultimo, può prenotare un volo low cost per questa meta…
L’altro ieri, Lamine Yamal ha compiuto 18 anni. Oggi, lo sa tutto il mondo. Non…
Novità importante che riguarda il futuro di Jannik Sinner. La decisione è stata presa dopo…
Da Lidl è in vendita l’oggetto universale con motore da 1500 W e 3 anni…
Altro che ammorbidente, il vero rimedio per avere asciugamani morbidi si trova già in cucina:…
Milan e Roma potrebbero mettersi presto sedute al tavolo per discutere di questa operazione, un…