Non+capisco+come+si+faccia+a+chiedere+una+riapertura%2C+ci+aspetta+una+crescita+esponenziale
radioradioit
/2021/03/non-capisco-come-si-faccia-a-chiedere-una-riapertura-ci-aspetta-una-crescita-esponenziale/amp/
Attualità

Non capisco come si faccia a chiedere una riapertura, ci aspetta una crescita esponenziale

Giovanni Sebastiani, un fisico dell’Istituto Nazionale delle Ricerche quindi del più grande ente di ricerca europeo, si occupa dei modelli matematici e li sta facendo a proposito delle pandemie e di Covid-19 in particolare. Fino adesso i suoi calcoli e grafici, i suoi modelli, sono stati verificati più e più volte da quello che poi è accaduto in realtà. Dunque si tratta di persona degna di stima e, oltretutto, qualcuno che ha a che fare con qualche cosa che conosce bene.

Secondo questi modelli siamo vicini a un nuovo salto esponenziale di questa seconda ondata di pandemia, perché è bene ricordare che la terza ci potrà essere soltanto quando sarà finita la seconda e noi speriamo naturalmente che non ci sarà. Ma la seconda certamente non è ancora finita. Non sono stati appiattiti e abbassati né il numero dei morti, né quello dei ricoveri in terapia intensiva e anzi stanno tutti aumentando. Secondo Giovanni Sebastiani siamo di fronte ad una impennata che fra poco sarà esponenziale.

Ma noi uomini abbiamo difficoltà a capire che cosa significhi esattamente esponenziale, cioè una progressione geometrica e non matematica. La progressione o l’incremento matematico è uno 1+1 che fa 2+1 che fa 3+1 fa 4. Quella geometrica invece è 2 che fa 4, che fa 8, che fa 16, che fa 32. Dunque quando hai numeri molto grossi e contagi di questo tipo evidentemente la crescita esponenziale ci sorprende perché non ce lo aspettiamo, ma è fondamentalmente la regola. Se avessimo avuto per esempio il morbillo, lì avremmo assistito a qualcosa di ancora più clamoroso visto che un contagiato ne può infettare altri 18.

Mentre per Covid-19 la stima media è di 4-5 da 1. Ma in realtà esistono i super diffusori che sono circa il 20% dei contagiati e che riescono a contagiare, a loro volta, l’80% delle persone. Quindi siamo di fronte ad un panorama complesso che può essere interpretato con la dovuta cautela con i modelli matematici che, si è visto già sul campo, hanno funzionato. Perché di fronte a questo ci si ostini a chiedere ancora delle riaperture, io non lo capisco. Quando tutti i paesi che stanno uscendo, in qualche modo, tramite le vaccinazioni dalla pandemia hanno fatto esattamente il contrario.

La Francia uscirà dal lockdown stretto fra 6-8 settimane. L’Inghilterra ancora non è uscita e lo farà progressivamente, ma sta vaccinando a ritmi forsennati. Israele, che è il paese dove le vaccinazioni sono più avanti di tutti in proporzione, è quello che riaprirà le attività in maniera progressiva. Perché loro sono così prudenti, pur avendo il vaccino, e noi dovremmo essere dei temerari? Per la solita ragione. Perché qualcuno, su questa malattia, ci vuole lucrare un consenso politico. Quindi o è ignorante e non conosce le cose, o non riesce a comprenderle. Oppure sa benissimo come stanno le cose, le riesce a comprendere, ma racconta tutta un’altra storia solo per averne un vantaggio. Non è un bello spettacolo.

GeoMario, cose di questo mondo – Con Mario Tozzi

Mario Tozzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Addio alle braccia ad ali di pipistrello, c’è un trucco per regalare spettacolo in spiaggia

Le braccia ad ali di pipistrello possono creare disagio in tante donne che si vergognano…

8 ore ago
  • Speciale 3

Paesaggi da sogno e cibo delizioso, qui la vacanza è davvero low cost: 25 euro al giorno

Chi vuole vivere una vacanza low cost, pagando 25 euro al giorno, dovrebbe andare in…

9 ore ago
  • Sport

Genio, sregolatezza e qualche rimpianto: questo è stato Fabio Fognini

"Sono stato uno dei giocatori più divertenti? Ora che mi ritiro lo dite, stronzi...": Basta…

10 ore ago
  • Sport

Roma scossa, Dybala in una grande del calcio mondiale: l’annuncio

Il futuro di Paulo Dybala è ancora in forte bilico. Il fuoriclasse argentino potrebbe anche…

11 ore ago
  • Attualità

Da Ramy a Rocca di Papa, perdono sempre gli onesti: “Dove finiremo?” | Con Frajese e Contri

Due fatti di cronaca recenti – l’indagine sul carabiniere che ha speronato Ramy Elgadi e…

11 ore ago
  • Attualità

Il dollaro è in ritirata silenziosa e il motivo vi lascerà senza parole

I mercati globali stanno assistendo a un indebolimento del dollaro. Ciò mette in discussione la…

11 ore ago