Pochi giorni fa il Governo Draghi ha dato il via libera al cosiddetto decreto Sostegni, pacchetto di misure economiche volto a sostenere imprese, famiglie e lavoratori in difficoltà a causa delle chiusure per il covid. Dall’approvazione in Consiglio dei ministri della norma è seguita una conferenza stampa tenutasi con un ritardo di qualche ora rispetto all’annuncio iniziale, dove in realtà si è parlato più di vaccini e Europa che del decreto in sé.
Eppure indagando a fondo sui Sostegni annunciati i conti non tornano. I contributi a fondo perduto che dovrebbero arrivare fino al 60%, in realtà varrebbero meno del 5%, 4,17 per l’esattezza. A rivelarlo in diretta è stato il professor Valerio Malvezzi, intervenuto ai microfoni di Ilario Di Giovambattista e insieme al professor Enrico Michetti.
Ecco la spiegazione del Prof. Malvezzi.
“Ora vi racconto come funziona il decreto Ristori. Intanto è stato sbandierato sui giornali che arriva fino al 60% di contributi a fondo perduto. E tutti gli imprenditori, tutti i commercialisti, hanno pensato al 60% dei ricavi o del danno ricevuto. Ecco, mi dispiace, ma vi mostro che non è così.
L’aiuto totale nel decreto Ristori è stato, udite, udite, di 6250 euro. Ora 6250 non è il 50% di niente. Come funziona? Funziona così: prima di tutto bisogna vedere il differenziale tra il fatturato del 2020 e il fatturato del 2019. Quanto è la differenza? E’ certamente superiore al 30% ed è circa di 12500 euro, di perdita media mensile.
A questo punto, passaggio 3, tu devi andare a vedere in una serie di tabelle in che scaglione sei. E qui ti dicono: ‘io ti do il 50% di contributo a fondo perduto. Uno si aspetta il 50% del danno dei ricavi oppure il 50% della differenza tra margine del 2019 e margine del 2020. Tutti avevamo capito così: avevamo capito che il 50% è riferito alla mensilità. Lo Stato ci sta ingannando perché spaccia un contributo annuo per un contributo mensile.
Chiudo con la beffa delle beffe: l’articolo 1.2 del decreto dice che quelli che hanno cessato la partita Iva entro il giorno 22 marzo 2021, cioè il giorno antecedente all’entrata in vigore di questo decreto, sapete a quanto hanno diritto: zero! Vuol dire che chi ha chiuso per il covid rimane bastonato. Non solo non ha avuto indennizzi durante l’anno e ha dovuto chiudere, ma vuol dire che ti dicono: ‘tu sei morto? Beh è andata così'”.
Il tecnico giallorosso, interrogato sullo stato di avanzamento delle sue idee a Roma, non si…
Cessione in vista per l'Inter che si potrà concretizzare già nelle prossime ore. La Fiorentina…
Di fronte alla tragedia che si protrae in Palestina, la musica si fa un unico,…
Nell’ultima Cerimonia del Ventaglio, il presidente Sergio Mattarella ha ribadito con fermezza la sua visione…
500 euro è il contributo che otterranno le persone che hanno diversi requisiti. Ecco la…
Novità in vista nel mondo del tennis che riguarda anche Matteo Berrettini da vicino. Il…