Il Tar del Lazio ha stabilito che il Dpcm che imponeva che i bambini indossassero la mascherina a scuola è illegittimo. Si tratta di una sentenza che apre scenari ben più ampi circa la legittimità delle misure imposte dai Dpcm del governo Conte che ora sembrano confermate dal nuovo governo.
Lo ha spiegato l’Avvocato Maurizio Giordano del ComiCost, il Comitato per le Libertà Costituzionali, in questa conferenza stampa organizzata presso la Camera dei Deputati dall’Onorevole Sara Cunial sul tema “Dittatura sanitaria, presentazione della causa di risarcimento danni da lockdown”.
La sentenza infatti metterebbe in luce come dietro il principio che ha permesso di attuare le misure anti-Covid ci sarebbe un “eccesso di potere“. I dettagli in questo video.
“Il Tar del Lazio ha stabilito pochi giorni fa che il principio di precauzione che sta facendo applicare queste norme di contenimento del virus era viziato. Era stato applicato male, c’era un eccesso di potere. Questo perché nel mettere in atto misure che debbano scongiurare il rischio di una catastrofe sanitaria bisogna valutare i rischi e i benefici, e i danni non devono essere superiori a quelli che si vogliono evitare.
Stiamo mettendo in atto misure assolutamente assurde e folli per un virus che ha una letalità stimata attorno allo 0,27% e sotto i 50 anni scende addirittura sotto lo 0,05%. Quindi tutte queste misure sono viziate da eccesso di potere. Questo ha stabilito il Tar del Lazio”.
Cambia il futuro di Mattia Zaccagni: l'esterno della Lazio è finito nel mirino di una…
Nel vivace e a tratti surreale mondo dei social, tra influencer, contenuti virali e strategie…
Il carabiniere che nella notte tra il 23 e il 24 novembre 2024 ha partecipato…
Cambia tutto in Formula 1: Charles Leclerc potrebbe lasciare la Ferrari soprattutto dopo gli ultimi…
Addio al mondo del calcio dopo una carriera straordinaria: gli appassionati di tutto il mondo…
Brutte notizie per Tadej Pogacar e per il Tour de France in generale dopo le…