Personale+sanitario+rifiuta+il+vaccino%3A+vi+dico+che+cosa+ne+penso
radioradioit
/2021/02/personale-sanitario-rifiuta-il-vaccino-vi-dico-che-cosa-ne-penso/amp/
Attualità

Personale sanitario rifiuta il vaccino: vi dico che cosa ne penso

Al San Martino di Genova 15 infermieri, che avevano rifiutato di sottoporsi alla vaccinazione, sono risultati positivi. Un altro caso dopo quello che avevamo già osservato in Veneto. Non è il primo e non sarà nemmeno l’ultimo. Ma, in qualche modo, dovrebbe essere l’ultimo. Perché non è concepibile che chi è al servizio del pubblico, in un ambiente sanitario, rinunci alla prima forma di prevenzione che esiste per questa malattia.

Al di là che la vaccinazione possa conferire una copertura anche verso gli altri, e ormai è abbastanza chiaro che la conferisce, impedisce comunque la circolazione del virus e impedisce che ci siano anche complicazioni. Dunque questi signori, se lavorano in aziende pubbliche ma anche se lavorassero in aziende private, non possono sfuggire alla regola per cui debbano mettere in atto tutte le precauzioni e le cautele per non colpire, in questo caso infettare, gli altri. Addirittura il datore di lavoro, sia che si tratti dello Stato, della Regione, dell’amministrazione locale oppure anche un privato, potrebbe essere chiamato sul banco degli imputati dicendo che non ha messo in atto tutte le pratiche che doveva per proteggere i clienti o i pazienti.

Dunque in qualche modo si è obbligati. Se tu lavori soprattutto nel servizio pubblico, però, tutto quello che devi fare è vaccinarti e basta. Non è che ci sono altre soluzioni e altre vie. Ti vaccini e basta. Se non ti vaccini vieni destinato a un servizio di altro tipo, che non sia quindi a contatto con il pubblico o con i pazienti. Se non c’è questo servizio, te ne stai a casa, te ne vai, oppure vieni licenziato anche in tronco direi. E’ ora di finirla con questa storia sui vaccini. Il vaccino è la forma di prevenzione migliore che abbiamo contro Covid-19.

Se non ci sbrighiamo a vaccinarci non lo sarà nemmeno più, perché il virus muta e bisognerà modificare il vaccino. Ma per farlo ci vogliono due mesi. Dunque è bene che le persone si mettano l’anima in pace, quelle che hanno questo tipo di lavoro. Se tu invece fai l’eremita e te ne stai sopra una colonna, io non ho nessuna difficoltà a valutare il fatto che tu possa non vaccinarti. Ma che all’inizio del terzo millennio debba esistere un’ignoranza così grave, come quella che porta delle persone a mettere a repentaglio la proprio e l’altrui vita perché il vaccino farebbe male o ci sarebbe dentro l’acqua di fogna, è davvero inammissibile. Sono bruttissimi tempi quando la ragione dorme perché, a quel punto, si svegliano i mostri.

GeoMario, cose di questo mondo – Con Mario Tozzi

Mario Tozzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Addio a tosse e mal di gola con questo rimedio naturale: svolta in famiglia

Con i primi freddi avverti già tosse e mal di gola? Non prendere farmaci, ma…

5 ore ago
  • Featured

La strana risposta di Tajani all’attacco della Lega su Ilaria Salis: “Un errore? Forse l’ha pizzicato”

E' scontro aperto tra Antonio Tajani e Matteo Salvini dopo l’esito del voto al Parlamento…

6 ore ago
  • Sport

Mancini torna in Serie A: esonero sempre più vicino

L'ex CT della Nazionale azzurra, ancora in cerca di sistemazione, potrebbe fare un clamoroso ritorno…

7 ore ago
  • Featured

“Ursula, che peccato che te ne vada proprio ora” ▷ Anderson sfida von der Leyen in aula

Domani il voto in Parlamento europeo di due mozioni di censura contro la Commissione von…

7 ore ago
  • Sport

“Soulé giocherà con l’Italia? Facciamo chiarezza” ▷ L’editoriale di Xavier Jacobelli

Matias Soulé, giovane talento della Roma e italo-argentino, potrebbe essere convocato dalla Nazionale italiana. A…

8 ore ago
  • Speciale 3

Bagno stretto e lungo? Con questi consigli lo arredi e lo rendi subito più confortevole

Per rendere confortevole un bagno stretto e lungo, non bisogno di certo fare grossi lavori:…

8 ore ago