Imprese+tedesche+sommerse+di+soldi%21+Date+un%26%238217%3Bocchiata%3A+in+Italia+non+abbiamo+mai+visto+certe+cifre
radioradioit
/2021/02/germania-fondo-perduto-aiuti-merkel-covid/amp/
Featured

Imprese tedesche sommerse di soldi! Date un’occhiata: in Italia non abbiamo mai visto certe cifre

«E come potevamo noi cantare
con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull’erba dura di ghiaccio, al lamento
d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento
».

Ho scelto questa poesia di Salvatore Quasimodo, pubblicata dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma scritta durante l’occupazione straniera del nostro paese, perché forse non molti sanno che nell’epoca del Covid circa la metà degli aiuti di Stato vanno alla Germania.
Per esempio: il 21 gennaio del 2021 con un aumento fino a 4 milioni di euro per singola azienda, la Germania ha fatto una cosa interessante. E’ riuscita, cioè, a utilizzare il 107 2b e non il 107 3b.
In sostanza è riuscita a far passare due concetti: quello degli eventi eccezionali – come la calamità naturali – e quello del grave turbamento economico. La sintesi è che i tedeschi sono riusciti a far passare il concetto che c’è un nesso causale tra covid ed economia.
Risultato? A novembre e dicembre hanno sommerso le imprese tedesche di contributi, parliamo di 12 miliardi nel mese di dicembre e 30 miliardi con gli aiuti di novembre.

E il nostro paese? Con la Legge di Bilancio finora ha stanziato un miliardo.
Bar, ristoranti, indotto, fiere, alberghi, eventi sportivi ecc… in Germania hanno ricevuto il 100% di contributi a fondo perduto o il 75% di ristoro del fatturato perso rispetto ai dati ufficiali del 2019.
Noi siamo ancora qua, col Ministero che ancora dice che dobbiamo aspettare il bilancio di aprile (come se non ci fosse la fattura elettronica).

Io ho deciso che la mia cetra non rimane appesa al triste vento: ricomincio a parlare, anche sui vari social.
Non voglio più che ci siano due pesi e due misure in questa Europa, dove non ci sono carri armati, ma persone in giacca e cravatta che occupano il mio paese.

Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Allarme carne! Il Ministero spaventa gli italiani: non mangiate questo prodotto

Il Ministero della Salute avverte gli italiani: meglio non mangiare questa carne perché si corrono…

12 minuti ago
  • Featured

Una nostra previsione si è avverata: smascherato il doppiogioco delle banche italiane

Oggi torniamo a parlare di credito e del suo impatto sull’economia reale. Nonostante la sua…

27 minuti ago
  • Sport

È un giorno triste per lo sport, addio a uno dei più grandi a soli 31 anni

Improvvisa e inaspettata la decisione del campione, che ha deciso di dire 'basta' a soli…

2 ore ago
  • Notizie

Separazione poteri, via libera dal Senato | Di Palo avverte sui rischi di politicizzazione

Con 106 voti favorevoli, il Senato ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione…

2 ore ago
  • Notizie

Piangono i tifosi della Juve, lutto improvviso

Il club bianconero e i suoi tifosi piangono la scomparsa di un personaggio legato a…

3 ore ago
  • Speciale 3

Il pericolo (non tanto) nascosto della candeggina: qui è vietato usarla

Prima di continuare ad usare la candeggina si dovrebbe conoscere il suo reale pericoli: usata…

5 ore ago