Imprese+tedesche+sommerse+di+soldi%21+Date+un%26%238217%3Bocchiata%3A+in+Italia+non+abbiamo+mai+visto+certe+cifre
radioradioit
/2021/02/germania-fondo-perduto-aiuti-merkel-covid/amp/
Featured

Imprese tedesche sommerse di soldi! Date un’occhiata: in Italia non abbiamo mai visto certe cifre

«E come potevamo noi cantare
con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull’erba dura di ghiaccio, al lamento
d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento
».

Ho scelto questa poesia di Salvatore Quasimodo, pubblicata dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma scritta durante l’occupazione straniera del nostro paese, perché forse non molti sanno che nell’epoca del Covid circa la metà degli aiuti di Stato vanno alla Germania.
Per esempio: il 21 gennaio del 2021 con un aumento fino a 4 milioni di euro per singola azienda, la Germania ha fatto una cosa interessante. E’ riuscita, cioè, a utilizzare il 107 2b e non il 107 3b.
In sostanza è riuscita a far passare due concetti: quello degli eventi eccezionali – come la calamità naturali – e quello del grave turbamento economico. La sintesi è che i tedeschi sono riusciti a far passare il concetto che c’è un nesso causale tra covid ed economia.
Risultato? A novembre e dicembre hanno sommerso le imprese tedesche di contributi, parliamo di 12 miliardi nel mese di dicembre e 30 miliardi con gli aiuti di novembre.

E il nostro paese? Con la Legge di Bilancio finora ha stanziato un miliardo.
Bar, ristoranti, indotto, fiere, alberghi, eventi sportivi ecc… in Germania hanno ricevuto il 100% di contributi a fondo perduto o il 75% di ristoro del fatturato perso rispetto ai dati ufficiali del 2019.
Noi siamo ancora qua, col Ministero che ancora dice che dobbiamo aspettare il bilancio di aprile (come se non ci fosse la fattura elettronica).

Io ho deciso che la mia cetra non rimane appesa al triste vento: ricomincio a parlare, anche sui vari social.
Non voglio più che ci siano due pesi e due misure in questa Europa, dove non ci sono carri armati, ma persone in giacca e cravatta che occupano il mio paese.

Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

Napoli, ambizioni in Guardiola ▷ Lo Scatto

In dieci quasi subito e progressivamente schiacciato a ridosso della propria area, il Napoli dopo…

1 ora ago
  • Sport

Ultim’ora Alex Zanardi, c’è l’annuncio: emozione alle stelle

Grande emozione e partecipazione a questa importante iniziativa che riguarda in prima persona Alex Zanardi:…

3 ore ago
  • Notizie

Spunta il volto di Bergoglio sopra la Cupola Vaticana ▷ “Ecco perché Leone l’ha totalmente ignorato”

Si è tenuto in Vaticano l'evento Grace for the world. Presenti diversi artisti di fama…

5 ore ago
  • Featured

“In Europa il calcio italiano non conta nulla!” ▷ Furio Zara lancia l’invettiva in diretta

Il caso di Pio Esposito rappresenta un fenomeno emblematico del calcio italiano: giovani promesse lanciate…

5 ore ago
  • Sport

Yildiz saluta la Juve, niente da fare: arriva l’annuncio ufficiale

Brutte notizie in casa Juventus. I bianconeri rischiano di non trattenere il loro gioiello più…

5 ore ago
  • Sport

Ultim’ora Lazio-Roma, va ko in allenamento: un Big salta il derby

Novità non felice in vista del derby di domenica tra Lazio e Roma. Uno dei…

6 ore ago