Nonostante la pubblicazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco di un dossier con le domande e le risposte più frequenti sul vaccino anti-Covid, restano le perplessità per quanto riguarda la sua sicurezza. Poche le certezze sulla possibilità di ripresentazione della malattia e del suo contagio, come povere sembrano essere le indicazioni riguardo gli effetti collaterali: sul sito dell’Aifa si parla nel paragrafo preposto di quelle meno gravi, ma l’occhio non può che cadere sulla frase “paralisi facciale periferica acuta, che si è verificata raramente”.
Un rischio, secondo quanto riferito, di “Una persona su mille“.
Motivi per essere scettici in contrasto con quelli ottimisti: accade anche nel mondo medico, dove il bugiardino del vaccino anti-Covid è costantemente sotto l’occhio del ciclone in questi primi giorni di campagna vaccinale. Tante domande da risolvere se davvero si vuole venirne a capo, anche col dibattito, come quello avvenuto in diretta tra un ascoltatore che si dice medico e Fabio Duranti.
Lo scontro in diretta con Enrico Michetti ai microfoni di Francesco Vergovich.
Il club bianconero vuole affrontare per tempo la questione del rinnovo del suo gioiello: arriva…
La vicenda dell’arresto di Graham Linehan, sceneggiatore irlandese noto per serie di culto come Father…
Piccoli accorgimenti da apportare subito in casa per creare, in vista del freddo, un salotto…
Clamoroso e sorprendente addio ufficiale alla Ferrari dopo la lunga militanza. Colpo al cuore per…
Durante un concerto dei Coldplay allo stadio di Wembley, due fan israeliane sono state fischiate…
La Roma continua a sognare sul mercato: un'ex stella del Chelsea potrebbe far felice Gasperini…