%26%238220%3B26+oligarchi+gestiscono+l%26%238217%3Beconomia+del+mondo%2C+mentre+a+noi+ci+fanno+morire%26%238221%3B+%E2%96%B7+La+rabbia+degli+imprenditori
radioradioit
/2020/12/oligarchi-economia-mondo-rabbia-imprenditori/amp/
Featured

“26 oligarchi gestiscono l’economia del mondo, mentre a noi ci fanno morire” ▷ La rabbia degli imprenditori

Ad un’emergenza sanitaria che ripone tutte le sue speranze in un vaccino “salvifico”, ne consegue una crisi economica che non sembra avere ricette specifiche. I dati provenienti da istituti e centri studi continuano a confermare le tendenze che si prospettano per il futuro: imprese in perdita, lavoratori in calo, produzione in flessione.

Tuttavia, c’è qualcuno che si sta salvando dai danni che il blocco dell’economia sta generando. Si tratta delle multinazionali e delle aziende con i più alti fatturati, i pesci più grossi dei mercati che addirittura dalla crisi hanno generato ulteriore profitto.

Così mentre i molti e piccoli rischiano il fallimento, i pochi e grossi ne traggono giovamento. A questa logica si ribella Paolo Bianchini, Presidente di Mio Italia – Movimento Imprese Ospitalità, che ha sfogato la sua frustrazione ai microfoni di Francesco Vergovich e Fabio Duranti.

Ecco l’intervista a Paolo Bianchini a “Un giorno speciale”.

“Quando Diego Fusaro parla di oligarchi, 26 nello specifico, che gestiscono l’economia mondiale e tre miliardi di pecore che subiscono le loro decisioni, ha detto tutto. Le nostre aziende hanno dei margini sempre più assottigliati in funzione del grande capitale. La mia osteria se ha un margine sempre più ridotto muore.

La logica del profitto è la logica che ci sta schiacciando. Noi stiamo morendo perché applicano il cashless e per le tasse. Noi dobbiamo ribellarci a questo tipo di impostazione perché se si continuano a dare i soldi a tutti, e non solo a chi ha perso, facciamo figli e figliastri e creiamo un danno enorme al tessuto delle piccole e piccolissime imprese.

Se si ferma il mondo dell’ospitalità, si ferma l’economia italiana. Tanti di noi, però, sono rassegnati. Da questo punto di vista dobbiamo scendere in piazza in maniera ordinata, in maniera pacifica, ma per far capire che se chiudiamo noi fallisce l’Italia.

C’è qualcuno che comincia a togliersi la vita. E’ ora di finirla di stare sul divano o rompere i cogl***i solo su Facebook: scendete in piazza con noi”.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Attualità

“Dal COVID all’energia: così vi spingono a non pensare con le vostre teste” ▷ Con il prof. Iannello

L'abbiamo visto soprattutto durante la pandemia di COVID-19: l’informazione, oggi, non è semplicemente un mezzo…

22 minuti ago
  • Speciale 3

Taglieri in plastica, seri rischi per la salute: ecco perché non dovresti usarli

Nessuno immagina i rischi che si corrono ogni volta che in casa si usano i…

1 ora ago
  • Calcio

Calciomercato, ipotesi scambio Cristante-McKennie ▷ Pruzzo: “Poche idee, ma confuse”

Tra le voci che animano il calciomercato di luglio, sta prendendo piede l’idea di uno…

2 ore ago
  • Speciale 3

WhatsApp, l’ultimo aggiornamento stravolge tutto: è addio

Gli utenti abituati ad usare WhatsApp tutti i giorni rimarranno sconvolti dall’ultimo aggiornamento che stravolge…

2 ore ago
  • Salute

Eutanasia in Italia, il caso di Laura Santi riapre il dibattito sul suicidio assistito

Laura Santi, giornalista perugina di 50 anni, è morta il 21 luglio dopo essersi autosomministrata…

3 ore ago
  • Speciale 3

Soffione della doccia senza calcare con il metodo del sacchetto: funzione in 10 minuti

Per avere il soffione della doccia senza calcare basta provare il semplice metodo del sacchetto:…

4 ore ago