%E2%80%9CIl+vero+Diego+%C3%A8+morto+tanti+anni+fa%2C+questo+non+era+pi%C3%B9+lui.+Ora+per%C3%B2+inizia+la+leggenda+di+Maradona%E2%80%9D+%E2%96%B7+Luis+Ruzzi+%28Capo-delegazione+Argentina+1990%29
radioradioit
/2020/11/il-vero-diego-e-morto-tanti-anni-fa-ora-inizia-la-leggenda-di-maradona-luis-ruzzi/amp/
Featured

“Il vero Diego è morto tanti anni fa, questo non era più lui. Ora però inizia la leggenda di Maradona” ▷ Luis Ruzzi (Capo-delegazione Argentina 1990)

E’ morto il calcio. Diego Armando Maradona si è spento ieri, a 60 anni, nella sua amata terra argentina. L’Argentina appunto e Napoli, senza dubbio, sono state le sue case predilette.

Un mito incontrastato, il più grande insieme a Pelé, adesso entra nella leggenda.

Radio Radio Lo Sport’ ha dedicato una edizione speciale con ospiti d’eccezione. Uno di questi è l’ex capo delegazione della Nazionale Albiceleste nel 1990, oggi agente di calciatori, Luis Ruzzi.

Io ho avuto il privilegio, l’onore, l’orgoglio di essere stato un amico di Diego. Vi posso assicurare che lui di amici ne ha avuti molto pochi. La cosa che più mi rattrista, adesso che è morto, è che ultimamente un amico vero non ce l’aveva da tanto tempo. Ieri ho parlato con molti giocatori della nostra nazionale argentina del 1990 ed erano d’accordo con me. Quello che penso è che Diego, il più grande giocatore di calcio del mondo, un uomo straordinario con un’umiltà incredibile, quel Diego, grande marito, grande padre, grande compagno di squadra, quel Diego Maradona numero uno per me è morto tanti anni fa.

Questo Diego che è morto ieri non so chi sia. Era una triste figura, malata che si trascinava per il mondo con tutta gente intorno che si approfittava di lui e che ha spremuto questo limone fino all’ultima goccia. Tutta quella gente che Claudia, la prima moglie, ha fatto bene a mettere  in fila in fondo. Questo non era il Diego che io conoscevo, quello che era un grande uomo. Purtroppo è arrivato in un momento in cui la cocaina e l’alcool l’hanno trasformato in una persona malata.

Purtroppo il calcio è maledetto in certi sensi. Perché ti dà tanto  però in Argentina un ragazzino povero che giocava a pallone con le calze e con il pallone neanche di cuoio, ad un certo punto è stato preso dal sistema calcio professionistico che è un tritacarne. Non sempre si è preparati per quel mondo che ti arriva. Diego ha affrontato quel mondo e, fino a quando ha retto, è stato il più grande di tutti. Io oggi non sono triste, perché l’ho pianto tanti anni fa. Oggi è arrivato il momento della leggenda”.

Radio Radio Lo Sport

Recent Posts

  • Sport

Addio Djokovic, decisione assurda alla vigilia di Wimbledon

Notizia a sorpresa per quanto riguarda Novak Djokovic ed il suo team personale. Il tutto…

55 minuti ago
  • Featured

Il Mondiale per club conferma il flop Vlahovic ▷ Franchi: “Una zavorra per la squadra, speriamo lo regalino”

La fase a gironi del Mondiale per club si è conclusa, prima dell'inizio delle sfide…

1 ora ago
  • Featured

“Risvegliati” dai media del ‘900: il mainstream dell’informazione sta crollando? | Con Boni Castellane

In un mondo in cui la verità sembra sempre più sfuggente, la crisi dei grandi…

1 ora ago
  • Speciale 3

Luogo magico e design industriale, qui una casa ti costa 25 mila euro: tutto vero!

Può sembrare incredibile ma è possibile acquistare una casa da sogno con design industriale a…

3 ore ago
  • Featured

Report VS Rai, lo sfogo di Ranucci in diretta ▷ “Non escludo che la squadra possa cambiare casa”

Il caso Report scuote il servizio pubblico. Dopo quasi trent’anni di carriera, Sigfrido Ranucci finisce…

4 ore ago
  • Sport

Bomba Pogacar a una settimana dall’inizio del Tour: scelta definitiva

Tutto deciso per quanto riguarda Tadej Pogacar in vista dell'ormai prossimo Tour de France. Il…

4 ore ago