I tamponi sono uno degli strumenti più utilizzati e discussi nella lotta al coronavirus. Non tutti questi test sono però uguali e, malgrado si faccia spesso confusione, è importante distinguere tra antigenici e molecolari. Questi ultimi sono quelli riconosciuti come più affidabili e sicuri, ma – a causa delle indicazioni arrivate a livello regionale – sono stati esclusi fino a ottobre dalla possibilità di essere effettuati nelle strutture private del Lazio.
Della battaglia in favore dei test molecolari privati si è occupato con grande impegno il dott. Claudio Giorlandino, Direttore Sanitario Altamedica che ha vinto la sua lotta facendo ricorso al TAR.
Per il dott. Giorlandino però i problemi sono ancora molti, ecco il suo intervento a “Un giorno speciale” insieme all’Avv. Manuela Maccaroni e Francesco Vergovich.
“Per il risultato del test molecolare si impiegano circa 18 ore, i più rapidi 8 ma sono peggiori. La maggior parte dei centri viene verificato dal centro scelto dalla Regione come riferimento, che nel Lazio è lo Spallanzani. Dobbiamo dire però che lo Spallanzani è senza la certificazione richiesta dalle norme europee.
Un problema è che gran parte dei soggetti che riceve i tamponi è totalmente asintomatica. Si discute molto se questi siano infettivi o meno, un gran numero di studi dice che gli asintomatici non sono infettivi, anche se dobbiamo distinguere dai paucisintomatici che purtroppo probabilmente trasmettono. Tutto ciò rende difficile la diagnosi e la possibilità di fermare il virus sulla base della sola analisi molecolare.
Secondo gli studi che abbiamo fatto e pubblicato certamente il problema non sono i ristoranti, le palestre o cinema. Abbiamo preso un numero di soggetti positivi al virus e gli abbiamo chiesto se nei 15 giorni precedenti fossero stati in questi luoghi. Nella stragrande maggioranza dei casi non c’erano stati. La gente non si infetta lì, è sciocco bloccare un ristorante, un cinema o un teatro.
Quelli che stanno nel Comitato Tecnico Scientifico non hanno seguito nessuno studio, sono professionisti – talvolta neanche molto qualificati – ma non hanno esperienza diretta. Ci si infetta invece nei mezzi pubblici e nelle scuole”.
1 euro per dei viaggi da sogno? Sembra un sogno ma è la realtà e…
Durante un recente summit internazionale denominato "Health and Prosperity trough Immunisation", Ursula von der Leyen…
Clamorosa l'indiscrezione che vorrebbe il club nerazzurro molto interessato ad uno dei migliori giocatori della…
Il blitz del nuovo DG bianconero nella Capitale spagnola potrebbe sbloccare una situazione ferma da…
La Roma ha cominciato da alcuni giorni la sua preparazione atletica in vista della stagione…
Gres porcellanato pulito e senza aloni? Ecco il metodo perfetto per averlo lucido, pulito e…