%26%238220%3BAbbiamo+fatto+gli+studi%3A+gente+non+si+infetta+in+ristoranti%2C+cinema+o+palestre.+Sciocco+bloccarli%21%26%238221%3B+%E2%96%BA+Dott.+Giorlandino
radioradioit
/2020/11/gente-non-si-infetta-in-ristoranti-cinema-o-palestre-sciocco-bloccarli-dott-giorlandino/amp/
Politica

“Abbiamo fatto gli studi: gente non si infetta in ristoranti, cinema o palestre. Sciocco bloccarli!” ► Dott. Giorlandino

I tamponi sono uno degli strumenti più utilizzati e discussi nella lotta al coronavirus. Non tutti questi test sono però uguali e, malgrado si faccia spesso confusione, è importante distinguere tra antigenici e molecolari. Questi ultimi sono quelli riconosciuti come più affidabili e sicuri, ma – a causa delle indicazioni arrivate a livello regionale – sono stati esclusi fino a ottobre dalla possibilità di essere effettuati nelle strutture private del Lazio.

Della battaglia in favore dei test molecolari privati si è occupato con grande impegno il dott. Claudio Giorlandino, Direttore Sanitario Altamedica che ha vinto la sua lotta facendo ricorso al TAR.

Per il dott. Giorlandino però i problemi sono ancora molti, ecco il suo intervento a “Un giorno speciale” insieme all’Avv. Manuela Maccaroni e Francesco Vergovich.

“Per il risultato del test molecolare si impiegano circa 18 ore, i più rapidi 8 ma sono peggiori. La maggior parte dei centri viene verificato dal centro scelto dalla Regione come riferimento, che nel Lazio è lo Spallanzani. Dobbiamo dire però che lo Spallanzani è senza la certificazione richiesta dalle norme europee.

Un problema è che gran parte dei soggetti che riceve i tamponi è totalmente asintomatica. Si discute molto se questi siano infettivi o meno, un gran numero di studi dice che gli asintomatici non sono infettivi, anche se dobbiamo distinguere dai paucisintomatici che purtroppo probabilmente trasmettono. Tutto ciò rende difficile la diagnosi e la possibilità di fermare il virus sulla base della sola analisi molecolare.

Secondo gli studi che abbiamo fatto e pubblicato certamente il problema non sono i ristoranti, le palestre o cinema. Abbiamo preso un numero di soggetti positivi al virus e gli abbiamo chiesto se nei 15 giorni precedenti fossero stati in questi luoghi. Nella stragrande maggioranza dei casi non c’erano stati. La gente non si infetta lì, è sciocco bloccare un ristorante, un cinema o un teatro.

Quelli che stanno nel Comitato Tecnico Scientifico non hanno seguito nessuno studio, sono professionisti – talvolta neanche molto qualificati – ma non hanno esperienza diretta. Ci si infetta invece nei mezzi pubblici e nelle scuole”.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Sport

Napoli, ambizioni in Guardiola ▷ Lo Scatto

In dieci quasi subito e progressivamente schiacciato a ridosso della propria area, il Napoli dopo…

7 ore ago
  • Sport

Ultim’ora Alex Zanardi, c’è l’annuncio: emozione alle stelle

Grande emozione e partecipazione a questa importante iniziativa che riguarda in prima persona Alex Zanardi:…

9 ore ago
  • Notizie

Spunta il volto di Bergoglio sopra la Cupola Vaticana ▷ “Ecco perché Leone l’ha totalmente ignorato”

Si è tenuto in Vaticano l'evento Grace for the world. Presenti diversi artisti di fama…

11 ore ago
  • Featured

“In Europa il calcio italiano non conta nulla!” ▷ Furio Zara lancia l’invettiva in diretta

Il caso di Pio Esposito rappresenta un fenomeno emblematico del calcio italiano: giovani promesse lanciate…

11 ore ago
  • Sport

Yildiz saluta la Juve, niente da fare: arriva l’annuncio ufficiale

Brutte notizie in casa Juventus. I bianconeri rischiano di non trattenere il loro gioiello più…

11 ore ago
  • Sport

Ultim’ora Lazio-Roma, va ko in allenamento: un Big salta il derby

Novità non felice in vista del derby di domenica tra Lazio e Roma. Uno dei…

12 ore ago