Dovrebbe+farci+riflettere%26%238230%3B+Conte%2C+spiegaci+perch%C3%A9+in+Tv+vai+da+Lilli+Guber+e+non+alla+Rai
radioradioit
/2020/11/dovrebbe-farci-riflettere-conte-spiegaci-perche-in-tv-vai-da-lilli-guber-e-non-alla-rai/amp/
Featured

Dovrebbe farci riflettere… Conte, spiegaci perché in Tv vai da Lilli Guber e non alla Rai

Ieri sera si è registrata una nuova epifania vespertina del vis-Conte dimezzato giallo fucsia alias Giuseppe Conte. La presentazione fatta dal direttore Mentana è stata già emblematica. Dopo aver evocato Dio nel corso di un colloquio con la Gabanelli, Mentana ha detto testualmente: “adesso scendiamo, ma di poco”. Così è stato introdotto Giuseppe Conte, come un vero e proprio deus ex machina.

La giornalista Lilli Gruber, da tempo grancassa del nuovo ordine mentale e mercatista, ha detto con una punta di orgoglio che Giuseppe Conte la sua ultima apparizione in uno studio televisivo l’aveva fatta proprio su La7 il 21 febbraio 2020. Curiosamente Giuseppe Conte è tornato a manifestarsi non sulla Rai, sul servizio pubblico nazionale, ma sulla rete privata La7.

Intanto ha elogiato il proprio operato e anche quello del Governo. Addirittura ha detto che “il Governo ha operato in assoluta trasparenza”. Non ha naturalmente evocato i verbali del Cts. E quando è emerso il tema dello stato di emergenza che viene continuamente riproposto dal Governo, ha elegantemente evitato di rispondere.

“Bisogna tenere i conti dei contagi in ordine, non ci possiamo permettere feste natalizie. Sarà un Natale diverso”: queste le testuali parole del vis-Conte dimezzato. Ecco il vecchio lessico dell’austerity economica, riproposto in salsa pandemica.

Si è poi passati a discutere del vaccino e a quel punto Conte ha testualmente affermato che egli non è a favore dell’obbligo vaccinale, ma che in ogni caso è meglio procedere tramite la non obbligatorietà. “Io lo farò senz’altro”, queste le sue parole attendibili. Quello che forse meno ci si sarebbe attesi era la precisazione quando ha detto: “vorrei non farlo per primo, per dare la precedenza alle categorie più vulnerabili”.

Insomma uno scenario incredibile, che conferma tutte le già note tendenze e che rivela, una volta di più, che questo Governo giallo fucsia è il peggio che potesse capitare all’Italia.

RadioAttività, lampi del pensiero con Diego Fusaro

Diego Fusaro

Recent Posts

  • Sport

Roma, Dovbyk non è incedibile (anzi…) ▷ Besiktas e Betis alla finestra

Il nome di Artem Dovbyk è tornato caldo sul mercato internazionale, ma per il momento…

29 minuti ago
  • Sport

Ultim’ora Pogacar, decisione assurda: sgomento nel mondo del ciclismo

Arriva la scelta di Tadej Pogacar riguardo al proprio futuro dopo la fine del Tour…

1 ora ago
  • Speciale 3

Inps, scatta l’esonero: c’è un modo (legale) per non pagare i contributi

Esiste un modo legale per non pagare i contributi: può sembrare un sogno ma è…

3 ore ago
  • Attualità

Von der Leyen ha una nuova preda da colpire a suon di tasse: la risposta dei governi è già arrivata

La proposta di Ursula von der Leyen di imporre 7 miliardi di euro all'anno in…

3 ore ago
  • Notizie

Dazi Usa-Ue: accordo storico o resa europea?

Turnberry (Scozia), 27 luglio 2025: in un clima teso ma decisivo, il presidente degli Stati…

4 ore ago
  • Speciale 3

Occhio a questo dettaglio! Se lo noti, c’è un serpente nei muri della tua casa

Può essere spaventoso ritrovarsi con un serpente in casa ma se si nota questo dettaglio,…

4 ore ago