Il Napoli ha stravinto la sfida con l’Atalanta, chiudendo la squadra di Gasperini nella sua metà campo, con un’intensità straordinaria e con tutta la qualità di un gruppo che sa cosa vuole e come andare a prenderselo.
Bravissimo è stato Lozano a spaccare la partita, bravissimo è stato Politano con le sue incursioni, bravissimo tutto il Napoli che si è posizionato con la linea difensiva quasi sulla linea del centrocampo per togliere spazio alle possibili controffensive bergamasche.
Ma tra tanti bravissimi giocatori del Napoli, una citazione speciale merita Osimhen che ha giocato con un’intensità pazzesca, mettendosi anche al servizio dei compagni. Per tutto questo – per le sue lunghe leve, per la qualità del gioco – è sembrato di rivedere Eto’o, che nella sua avventura interista è stato anche un campione di altruismo.
Il Napoli è uscito così alla grande dalla sfida con un’Atalanta in cui si è rivisto Ilicic – e questa è la bella notizia – e che probabilmente ha pagato i lunghi viaggi dei suoi giocatori durante le due settimane dedicate alle nazionali.
Alessandro Vocalelli
Altro che ammorbidente, il vero rimedio per avere asciugamani morbidi si trova già in cucina:…
Milan e Roma potrebbero mettersi presto sedute al tavolo per discutere di questa operazione, un…
Il calciatore a 30 anni dice basta. A sorpresa, e ad un'età ancora piuttosto giovane,…
La Juventus deve dire addio a questo calciatore, che come molti altri predecessori sembra destinato…
Un ragazzo alto, dai capelli rossi e lo sguardo limpido, stringe fra le mani il…
In Germania si accende il dibattito sulla compatibilità tra militanza politica e impiego nella pubblica…