Non+lavori%3F+A+loro+conviene%21+Fanno+di+tutto+per+aumentare+il+numero+dei+disoccupati
radioradioit
/2020/09/non-lavori-a-loro-conviene-fanno-di-tutto-per-aumentare-il-numero-dei-disoccupati/amp/
Featured

Non lavori? A loro conviene! Fanno di tutto per aumentare il numero dei disoccupati

Nelle precedenti pillole ho spiegato che nell’economia di rete il valore delle cose dipende dalla grandezza N, cioè il numero dei riusi di una certa conoscenza prodotta, dal valore V, il valore dell’apprezzamento di ogni singolo uso, e dal valore di quote Pi, cioè il valore della grandezza P che viene distribuita a ciascun soggetto i, ovvero ogni essere umano della terra.

Tutto dipende da un’economia di rete e questo influisce sulla sostenibilità a lungo termine dell’economia. Non esistono infatti automatismi sui livelli di N, V e Pi in grado di garantire l’equilibrio economico. Ecco perché bisogna agire su un altro equilibrio: quello interiore dell’uomo, raggiungibile solo ritornando a discutere delle leggi inviolabili della coscienza.

Probabilmente questi argomenti non sono popolari o interessanti come parlare di Mes e leggi elettorali, ma io scientemente sto cercando di darvi una sberla in faccia: smettetela di appassionarvi a un dibattito politico sterile e partitico (o movimentistico, che è la stessa cosa)!

Io vi voglio parlare delle cose veramente importanti: si deve scardinare l’economia.

È giusto che viviamo in una società in cui si fa di tutto per aumentare il numero di disoccupati? Sì, si fa di tutto per aumentare il numero di disoccupati, perché il disoccupato seduto sul divano in cambio di una elemosina è controllabile, diventa un drogato che ha bisogno nuovamente di quella sostanza, che si chiama elemosina di Stato, per continuare a votare e quindi continuare a rimanere schiavo.

Dovete cambiare modo di pensare, mettere in dubbio le vostre convinzioni.

Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Featured

“Sono la prima vittima di von der Leyen”: deputata romena irrompe in aula e le spengono il microfono

Nella plenaria di martedì 8 luglio, il Parlamento europeo ha trattato il tema della libertà…

23 minuti ago
  • Featured

Retegui d’Arabia e lo sce(r)icco Percassi

Una certezza, nello schizofrenico quadro politico - economico attuale, resta: Bergamo continua a essere la…

1 ora ago
  • Notizie

La lista dei deputati italiani favorevoli e contrari alla mozione di sfiducia contro von der Leyen

Il sito del Parlamento europeo ha reso disponibile la lista dei nomi di chi ha…

1 ora ago
  • Cultura

“Diario d’amore civile”: il nuovo libro del prof. Segneri su scuola, politica, società

DIARIO D’AMORE CIVILE «Con quel che resta… illuminare ciò che c’è da vivere ancora. Silenzio……

2 ore ago
  • Speciale 3

Dopo la moneta nel congelatore arriva anche il trucco della spugna: usala così e guarda cosa accade

Ecco perché tutti dovrebbero prendere l'abitudine di tenere una spugna per piatti nel congelatore di…

3 ore ago
  • Notizie

La mozione di sfiducia contro von der Leyen è stata respinta

A Strasburgo si decide il destino di Ursula von der Leyen: oggi il voto sulla…

3 ore ago