Il pareggio, alla fine, non ha accontentato nessuno. Ma Napoli e Milan hanno giocato una delle sfide più belle da quando è ricominciato il campionato. Al netto di qualche errore di Donnarumma, o qualche occasione dei padroni di casa un po’ troppo leggera, le due squadre hanno fatto vedere come si può fare calcio anche a metà luglio, giocando ogni tre giorni e con un caldo che moltiplica la fatica.
Due squadre organizzate, armoniche, con una buonissima condizione atletica, capaci di difendere e ripartire, senza però mai perdere le distanze e diventare -di conseguenza – facili prede del contropiede. Due squadre teleguidate dalle panchine da due allenatori – Gattuso e Pioli – che sanno cosa vogliono dai loro calciatori.
Due allenatori che sono entrati in corsa, uno al posto di Ancelotti e l’altro al posto di Giampaolo. Va sottolineato, perché i risultati raggiunti sono ancora più importanti perché conseguiti in una stagione in cui non hanno potuto dare la loro impronta sul mercato e lavorano in fondo da pochi mesi. Insomma, due squadre <vere>, nel senso pieno della parola, capaci esaltare le loro individualità all’interno del collettivo. Ma se Gattuso è più che confermato, è sul punto di lasciare Pioli.
Misteri di un calcio che ama bruciare tutto in fretta. Anche quando le cose dimostrano di andare bene.
Alessandro Vocalelli
Da Lidl si trova in vendita un prodotto che porta la Provenza in casa e…
Il tecnico giallorosso, interrogato sullo stato di avanzamento delle sue idee a Roma, non si…
Cessione in vista per l'Inter che si potrà concretizzare già nelle prossime ore. La Fiorentina…
Di fronte alla tragedia che si protrae in Palestina, la musica si fa un unico,…
Nell’ultima Cerimonia del Ventaglio, il presidente Sergio Mattarella ha ribadito con fermezza la sua visione…
500 euro è il contributo che otterranno le persone che hanno diversi requisiti. Ecco la…