Il pareggio, alla fine, non ha accontentato nessuno. Ma Napoli e Milan hanno giocato una delle sfide più belle da quando è ricominciato il campionato. Al netto di qualche errore di Donnarumma, o qualche occasione dei padroni di casa un po’ troppo leggera, le due squadre hanno fatto vedere come si può fare calcio anche a metà luglio, giocando ogni tre giorni e con un caldo che moltiplica la fatica.
Due squadre organizzate, armoniche, con una buonissima condizione atletica, capaci di difendere e ripartire, senza però mai perdere le distanze e diventare -di conseguenza – facili prede del contropiede. Due squadre teleguidate dalle panchine da due allenatori – Gattuso e Pioli – che sanno cosa vogliono dai loro calciatori.
Due allenatori che sono entrati in corsa, uno al posto di Ancelotti e l’altro al posto di Giampaolo. Va sottolineato, perché i risultati raggiunti sono ancora più importanti perché conseguiti in una stagione in cui non hanno potuto dare la loro impronta sul mercato e lavorano in fondo da pochi mesi. Insomma, due squadre <vere>, nel senso pieno della parola, capaci esaltare le loro individualità all’interno del collettivo. Ma se Gattuso è più che confermato, è sul punto di lasciare Pioli.
Misteri di un calcio che ama bruciare tutto in fretta. Anche quando le cose dimostrano di andare bene.
Alessandro Vocalelli
L’amato conduttore Stefano De Martino ha preso una decisione sconcertante a cui in pochi credono.…
Uno studio di un istituto londinese conferma: sull'inquinamento e i suoi effetti c'entra anche il…
L'Inter rischia la beffa di mercato clamorosa, con la Roma di Gasperini pronta ad approfittarne.…
Brown, terzino sinistro del Gent ha scelto la Turchia. Dopo una trattativa con il Milan,…
Forti accuse in Europarlamento a Strasburgo durante la plenaria di martedì 8 luglio. "European Media…
Si conclude con un focus sull’accesso e sulle potenzialità dell’ozonoterapia la nostra serie dedicata a…