I trentadue gradi di temperatura uniti al tasso di umidità degno di una foresta pluviale; il terreno di gioco abbondantemente innaffiato, anche per far sì che tutti i famigerati zanzaroni dell’Idroscalo si presentassero al Meazza, senza nemmeno dover richiedere l’accredito.
Del resto sia Pioli che Fonseca nelle dichiarazioni della vigilia si erano soffermati sull’impatto delle temperature e dell’afa sull’agonismo e sul dinamismo di Milan – Roma.
Fonseca cambia le corsie esterne rispetto alla gara con la Sampdoria e al riposo di Peres e Kolarov corrisponde la titolarità di Zappacosta e Spinazzola. Bene entrambi, nel primo tempo, per spinta e assistenza alla manovra, più essenziale ed efficace oggi, con la coppia Cristante – Veretout e senza il disorientato Diawara dell’altra sera. Il Milan è quello che tutti si aspettavano, per quanto attiene alla formazione; per l’atteggiamento, appare invece confusionario e schiacciato, nel primo tempo: merito del pressing alto e della circolazione di palla nitida e poco leziosa dei giallorossi. L’occupazione sistematica della trequarti milanista da parte di Pellegrini e compagni dovrebbe, però, tradursi in molte più occasioni da rete, a parte il colpo di testa di Dzeko che sibila vicino al palo.
Milan più organizzato e manovriero nel secondo tempo, quando Pioli chiama anche Paquetá a far parte della contesa. Batti e ribatti, errori, sostituzioni importanti (su tutte quella di Dzeko con Kalinic, col bosniaco che esce senza nascondere il malumore).
Nel momento in cui il secondo tempo si fa stagnante e particolarmente confusionario, l’errore marchiano di Zappacosta produce l’azione rocambolesca che porta al vantaggio rossonero firmato da Rebic. È il momento in cui la Champions diventa un lumicino appena percepibile in lontananza.
Il raddoppio milanista arriva grazie a un’altra cervellotica scelta in alleggerimento, con Diawara – entrato nel frattempo – che a ridosso dell’area mette Smalling in condizione di non poter evitare il fallo su Theo Hernandez. Rigore di Calhanoglu, inesorabile.Onestamente, la Roma era sparita, a cominciare dai nomi importanti, quando aveva incassato il primo gol.
Ora da parte giallorossa bisogna sperare nell’Udinese di stasera e, soprattutto, ricostruire il morale per dare ancora senso a una stagione così anomala.
Paolo Marcacci
Altro che classico ammorbidente, io lo preparo in casa con queste 3 soluzioni fai da…
La situazione tra il PSG e Gianluigi Donnarumma sta diventando sempre più tesa. Il portiere…
La Lega di Matteo Salvini ha avanzato una proposta sconvolgente e surreale, per non dire…
La Roma potrebbe regalarsi questo colpaccio, strappandolo ai rivali della Fiorentina. Altro rinforzo per mister…
Ferragosto, con queste idee low cost si passerà un giorno all'insegna del divertimento, del relax…
Il Milan sembra pronto al colpaccio che non farà felici i rivali interisti. Affare da…