Navigli+a+Milano+iper-affollati%3A+%C3%A8+da+irresponsabili%21+Cos%C3%AC+torneremo+alla+fase+critica
radioradioit
/2020/05/navigli-a-milano-iper-affollati-e-da-irresponsabili-cosi-torneremo-alla-fase-critica/amp/
Attualità

Navigli a Milano iper-affollati: è da irresponsabili! Così torneremo alla fase critica

Ci sono delle volte in cui vorresti essere smentito dai fatti, e questa è una di quelle. Vorrei cioè essere smentito, ormai fra una decina di giorni, quando saranno passate due settimane da quando è scattata la fase numero 2. Perché quello che sto vedendo in giro non mi sembra sia appropriato. Non tanto nella nostra regione e nella nostra città, quanto piuttosto quello che si vede avvenire al nord. Cioè in particolare a Milano dove i navigli sono iper-affollati di gente che prende, sostanzialmente facendo finta di asportare, ma si mette poi lì davanti e costituisce degli assembramenti in cui pochissimi, dalle immagini che si vedono naturalmente, portano mascherine e ancora meno mantengono la distanza.

Allora questo non è il modo di fare. Questo non significa sentirsi responsabili. Questo non significa uscire fuori dalla fase critica, anzi significa farci ripiombare poi tutti in quella fase lì. Perché è evidente che sarà molto difficile spezzare il paese in due, come in realtà già è spezzato. Ci sono in Lombardia la metà dei morti e dei contagiati che in tutto il resto d’Italia. Francamente bisogna dire che lì le cose hanno funzionato davvero male, e questo lo si era visto fin dall’inizio, e soprattutto che così non se ne può uscire. In questa fase 2 si possono permettere riaperture e salti in avanti le regioni che si sono comportate bene, per esempio il Veneto, non tutta l’Italia. Sembra impossibile che questo possa valere per tutti.

Peraltro vedendo quelle immagini e sapendo che sono confermate ad esempio in Emilia-Romagna e in altri posti dove ci si assembra davanti ai locali appena riaperti, complici anche le giornate di primavera piena, ecco tutto questo significa non aver compreso che la distanza è quella che ha levato carburante al virus ma invece la prossimità è quella che glielo ridà.

Dunque spero di essere smentito dai fatti, come dicevo all’inizio, e cioè che fra una decina di giorni non si riscontrino significativi incrementi dei contagi e di coloro che vengono ricoverati e anche magari delle terapie intensive. Speriamo che questo invece non succeda e che tutto si risolva per bene perché il virus effettivamente sta perdendo forza. Però questo non è certamente il modo di affrontare in maniera corretta questa fase.

Distanza e auto protezione: queste sono le due parole che ci dovrebbero guidare. Le immagini che abbiamo visto non fanno pensare a questo tipo di contesto.

GeoMario, cose di questo mondo – Con Mario Tozzi


LEGGI ANCHE:

Mario Tozzi

Recent Posts

  • Notizie

Napoli-Conte, restare o no? I motivi che potrebbero convincerlo | Xavier Jacobelli

La storia di Antonio Conte a Napoli è al centro di un vero e proprio…

2 ore ago
  • Speciale 3

“Un bicchiere al giorno leva il medico di torno”: è questa la bevanda che migliora il sistema immunitario

È questa la bevanda da bere tutti i giorni per rafforzare il sistema immunitario e…

2 ore ago
  • Attualità

“Gaza-Ucraina: ecco cosa pensano gli italiani!”| Francesco Cianfanelli (YouTrend)

Le guerre a Gaza e in Ucraina sono diventate due dei fronti più duri da…

3 ore ago
  • Speciale 3

Il Paradiso delle Signore, al via la decima stagione tra le lacrime: scomparsa dolorosa

Sono cominciate le riprese della decima stagione de Il Paradiso delle Signore e una scomparsa…

4 ore ago
  • Speciale 3

Tutti in fila da Lidl: adesso costa 1,99 euro ed è amatissima da tutti

Nei punti vendita Lidl è ora in vendita un prodotto amatissimo da tutti che costa…

5 ore ago
  • Speciale 3

L’allergia non mi dava tregua nemmeno in casa, poi mi hanno svelato come e cosa pulire: ora sto molto meglio

Sono questi gli oggetti e le zone di casa che si devono assolutamente pulire se…

15 ore ago