Mes+o+Eurobond%3F+Vi+spiego+perch%C3%A9+in+entrambi+i+casi+sar%C3%A0+tragedia
radioradioit
/2020/04/mes-o-eurobond-perche-in-entrambi-i-casi-sara-tragedia-fusaro/amp/
Featured

Mes o Eurobond? Vi spiego perché in entrambi i casi sarà tragedia

Mentre i paesi più distanti si sono prodigati per aiutare l’Italia quelli più vicini si apprestano a infliggerle il colpo di grazia: l’Unione Europea ha infatti un’unica preoccupazione, cioè come sfruttare questa occasione di debolezza per l’Italia per catturarla nei maligni dispositivi del debito, segnatamente del MES o degli eurobond: in entrambi i casi sarà una tragedia.

Proprio oggi potrebbe essere il grande giorno, Francia e Germania hanno trovato la quadratura del cerchio che si chiama MES “a condizionalità limitata”, con rafforzamento delle linee di credito per la Banca Europea degli investimenti e l’attivazione del nuovo fondo anti-disoccupazione detto “SURE”.

Insomma, mentre i falchi tedeschi non vogliono lasciarsi scappare l’occasione, i paesi dell’area mediterranea cercano di non essere schiacciati mortalmente tramite gli eurobond. Lo stesso Conte lo ha detto ieri sera, che saranno questi ultimi a prevalere sul MES, come se questa fosse la via salvifica.
In verità gli eurobond darebbero semplicemente temporanee boccate d’ossigeno ai paesi dell’area mediterranea in difficoltà e al tempo stesso rafforzerebbero il potere squisitamente anti-democratico della Commissione Europea.

In sostanza siamo di fronte ad uno scontro tutto interno alle élite europee, sia che vinca l’opzione del MES, sia che vinca quella degli eurobond: con ogni probabilità comunque si risolverà a favore dell’ordine eurocratico.

Il MES a condizionalità limitate proposto dai falchi tedeschi non dispiace a Gualtieri, che è il più vicino alla classe dominante eurocratica.
La soluzione che discuteranno proprio oggi proviene dall’EGW (Eurogroup Working Group), composto dai dirigenti dei Ministeri delle Finanze di tutti i paesi dell’Unione Europea e ha dunque ricevuto il via libera del MEF nella figura di Alessandro Rivera, direttore generale del Tesoro.

In sostanza sarebbe la fine dell’Italia, il MES costituirebbe la vera e propria notte senza mattino della Patria.
Tuttavia anche se venisse approvata l’opzione eurobond non si dovrebbe di certo cantare vittoria. Sarebbe certo meno grave, ma costituirebbe comunque l’avviarsi verso una soluzione di indebitamento, dunque una sconfitta.

RadioAttività, lampi del pensiero quotidiano – Con Diego Fusaro


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Diego Fusaro

Recent Posts

  • Sport

Bagnaia, l’ultima decisione sconvolge il mondiale MotoGP: c’entra Rossi

La strategia di Pecco Bagnaia per tornare a vincere in MotoGP e andare a caccia…

1 ora ago
  • Featured

Ha senso una guerra commerciale agli USA? Spoiler: non è come ve la racconta l’UE

Un’Unione Europea sotto attacco commerciale Parliamo oggi della guerra commerciale tra gli Stati Uniti e…

2 ore ago
  • Cronaca

Dal cratere di Capaci sono nati alberi, non silenzi

C’era il sole, quel giorno. Un sabato di primavera che in un istante diventò eterno.…

3 ore ago
  • Sport

Alex Zanardi, messaggio improvviso: tifosi con le lacrime agli occhi

Altro messaggio commovente nel mondo dello sport che riguarda il mito Alex Zanardi, l'atleta dalle…

3 ore ago
  • Featured

Per la serie esordi da incubo: la prima uscita di Merz è già un gran buco nell’acqua

Il debutto di Merz e il sogno tedesco del riarmo Il debutto di Friedrich Merz,…

4 ore ago
  • Featured

Sì della Consulta alle due madri gay ▷ Pillon protesta: “Decisione grave, il Parlamento la ribalti”

Una sentenza che fa discutere: il nodo del riconoscimento alle coppie omogenitoriali La recente sentenza…

5 ore ago