Attenzione+alle+bustine+da+t%C3%A8%21+Ecco+cosa+si+rischia%26%238230%3B
radioradioit
/2020/03/attenzione-alle-bustine-da-te-ecco-cosa-si-rischia/amp/
Attualità

Attenzione alle bustine da tè! Ecco cosa si rischia…

Il tè vanta un gran numero di effetti benefici, purché le sue foglie essiccate siano commercializzate nelle confezioni giuste. Non tutte le bustine di tè, infatti, sono prodotte impiegando materiale ecologico, né totalmente sicuro per la salute.

Quelle in nylon e polietilene tereftalato o PET (gli involucri a forma piramidale) rilasciano, nell’acqua bollente, miliardi di micro e nano particelle di plastica. Lo dimostrerebbe uno studio della McGill University di Montreal, in Canada. Secondo questa ricerca, potrebbero rappresentare un serio rischio per la salute degli estimatori del tè. Lo studio, che tuttavia richiede ulteriori approfondimenti, è stata pubblicata sulla rivista Environmental Science and Technology dell’American Chemical Society. 

Gli studiosi canadesi non sono i primi ad affrontare l’argomento; prima di loro, giornalisti, blogger ed ambientalisti avevano posto dei dubbi sull’opportunità di usare nylon e Pet per la confezione delle bustine per il tè. Qualcuno aveva addirittura paventato che potessero essere cancerogene. Nel corso degli ultimi sette anni nessuno ha dimostrato che lo siano, ma neanche esistono evidenze del contrario. 

Il nylon e il Pet sono materiali che, secondo la legge, possono essere utilizzati nell’industria alimentare. I sacchetti di tè che immergiamo nell’acqua bollente rappresentano soltanto uno dei numerosi impieghi che si fanno della plastica, nel mondo del food. Pensiamo ai salumi sottovuoto, ai formaggi a pasta molle, ma anche stagionati, contenuti in scatole e bustine di plastica. 

La novità che lo studio della McGill introduce, rispetto ad analisi più datate, riguarda la misurazione del deterioramento delle bustine, durante un’infusione. L’esperimento è stato condotto immergendo le bustine (4 differenti tipi di tè) in acqua a 95°, come solitamente si fa quando si prepara una tazza della bevanda. Successivamente l’acqua e i sacchetti utilizzati sono stati sottoposti ad analisi. Il risultato ha mostrato cambiamenti nella struttura dei polimeri delle bustine e la presenza di detriti di microplastiche nell’acqua

La ricerca è proseguita, disegnando un campo d’azione più ampio, non riuscendo tuttavia a dimostrare se davvero le microplastiche sciolte nel tè possano essere dannose e quale eventualmente sia il loro grado di pericolosità.

Nel dubbio è forse meglio acquistare tè contenuto nei tradizionali sacchetti di carta, che oltretutto sono compostabili, o altrimenti, preparare l’infuso, utilizzando le foglie essiccate e accartocciate, senza alcuna mediazione, né della plastica, né della carta. In questo modo forse si preparerà anche un tè, con maggiore attenzione alla qualità del prodotto e la tazza da servire potrà risultare più scenografica, soprattutto se in vetro trasparente.  

Fonte: Prodigus.it

ProDiGus

Queste notizie pubblicate sul portale www.radioradio.it sono fornite da Pro.Di.Gus (Promotori Di Gusto), testata giornalistica on-line (prodigus.it) e strumento editoriale di Campoli Azioni Gastronomiche Srl.

Recent Posts

  • Speciale 3

Barricatevi in casa, c’è una data che mette i brividi: fortissimi temporali

Molto presto arriverà il maltempo in Italia: in questa data è meglio rimanere in casa…

16 minuti ago
  • Featured

Paura a Roma: esplosa una pompa di benzina. Almeno 40 feriti, 3 gravi ▷ In aggiornamento

ROMA, ESPLOSA UNA POMPA DI BENZINA - Paura al Prenestino, dove questa mattina una potente…

50 minuti ago
  • Speciale 3

Vacanze rovinate, c’è un sito che ti svuota il conto corrente: evitate di prenotare

Attenzione a prenotare le vacanze su questo sito, perché ci si potrebbe ritrovare con il…

2 ore ago
  • Sport

Marcell Jacobs, l’ultima novità sconvolge il mondo dello sport: quasi nessuno ci crede

Fa discutere nuovamente l’ultima decisione di Marcell Jacobs: è giallo sulle reali condizioni dello sprinter…

3 ore ago
  • Sport

Milan-Adli, dalla Conference League alla… Serie D! Scoppia il caso (momentaneo) ▷ Xavier Jacobelli

MILAN, ADLI RILEGATO IN SERIE D - Massimiliano Allegri riparte dal Milan e lo fa…

3 ore ago
  • Attualità

Non è una fake news: Zelensky ha aperto alla possibilità di reintrodurre le mine antiuomo

In questi giorni leggiamo che l'Ucraina si è ritirata dalla Convenzione di Ottawa, che prevede…

4 ore ago