Si è spento all’età di 90 anni il filosofo Emanuele Severino. ‘Tutto è eterno’, era questo il nucleo fondamentale del suo filosofare. Grande pensatore, accademico, per tutta la vita concentrato sull’essere, perché il divenire, per lui, non può esistere. Anche Martin Heidegger si confrontò con i suoi testi: andò a leggerli e a commentarli.
Nello spazio dedicato ai ‘lampi del pensiero quotidiano’, il filosofo e saggista Diego Fusaro ha voluto ricordarlo e celebrarlo partendo proprio dai suoi studi, dalle sue teorie, dalle sue scoperte. Perché per lui Emanuele Severino non può essere considerato altro che “filosofo nel senso più alto dell’espressione”.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Si conclude con un focus sull’accesso e sulle potenzialità dell’ozonoterapia la nostra serie dedicata a…
Si torna a parlare del possibile ritiro e del termine della carriera di Novak Djokovic.…
Jannik Sinner rischia grosso contro il solito avversario diretto Carlos Alcaraz. La finale di Wimbledon…
Rivoluzione fra le chat di WhatsApp: nulla sarà più uguale per gli utenti che usano…
Buona notizia per la Lazio sul mercato. Il calciatore sarà biancoceleste in vista della prossima…
Lewis Hamilton svela un retroscena su ciò che accade all'interno del box della scuderia italiana.…