Si è spento all’età di 90 anni il filosofo Emanuele Severino. ‘Tutto è eterno’, era questo il nucleo fondamentale del suo filosofare. Grande pensatore, accademico, per tutta la vita concentrato sull’essere, perché il divenire, per lui, non può esistere. Anche Martin Heidegger si confrontò con i suoi testi: andò a leggerli e a commentarli.
Nello spazio dedicato ai ‘lampi del pensiero quotidiano’, il filosofo e saggista Diego Fusaro ha voluto ricordarlo e celebrarlo partendo proprio dai suoi studi, dalle sue teorie, dalle sue scoperte. Perché per lui Emanuele Severino non può essere considerato altro che “filosofo nel senso più alto dell’espressione”.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Da Lidl si trova in vendita un prodotto che porta la Provenza in casa e…
Il tecnico giallorosso, interrogato sullo stato di avanzamento delle sue idee a Roma, non si…
Cessione in vista per l'Inter che si potrà concretizzare già nelle prossime ore. La Fiorentina…
Di fronte alla tragedia che si protrae in Palestina, la musica si fa un unico,…
Nell’ultima Cerimonia del Ventaglio, il presidente Sergio Mattarella ha ribadito con fermezza la sua visione…
500 euro è il contributo che otterranno le persone che hanno diversi requisiti. Ecco la…