Marassi%2C+il+ricordo+di+Roberto+Pruzzo%3A+%26%238220%3BEra+uno+spettacolo%2C+ora+%C3%A8+un+disastro%26%238221%3B
radioradioit
/2019/10/marassi-il-ricordo-di-roberto-pruzzo-era-uno-spettacolo-ora-e-un-disastro/amp/
Notizie

Marassi, il ricordo di Roberto Pruzzo: “Era uno spettacolo, ora è un disastro”

Paese che vai, stadio che trovi, e lo stadio Luigi Ferraris di Genova, in arte “Marassi” è un caposaldo dell’architettura non solo genovese. Può di fatto essere considerato un “vecchio saggio” per tutti gli stadi d’Italia, taluni impegnati in opere di riammodernamento, mentre altri restano a invecchiare in attesa di restauri e di finire , una volta per tutte, nelle mani delle società che vi giocano.

Sono questi principalmente i problemi degli stadi italiani, e non ne è esente la nuova struttura del vecchio Marassi, uno dei casi in cui i lavori che avrebbero dovuto migliorarne le condizioni, ne hanno invece stravolto non solo l’estetica, ma anche la praticabilità.

In occasione del match Sampdoria-Roma, che dovrebbe giocarsi domani alle 15.00 sono infatti tornate a galla tutte le difficoltà a cui Marassi è soggetto da tempo, uno su tutti le allerte meteo che spesso e volentieri tengono le partite sotto scacco delle condizioni meteorologiche.

Marassi, il ricordo di Roberto Pruzzo

Uno che conosce come le sue tasche sia la nuova che la vecchia struttura del Ferraris, (sottoposto a tutti gli effetti a una demolizione nel ’90 in occasione dei mondiali italiani per essere ricostruito ex novo) è Roberto Pruzzo, genovese DOC e storico bomber romanista, che così ha ricordato il vecchio stadio all’inglese – sito nell’omonimo quartiere Marassi – in cui spesso e volentieri bucava la porta avversaria, e dove il problema della pioggia era una volta perfettamente risolvibile.

La vecchia struttura del Luigi Ferraris, precedente ai lavori del ’90

“A tratti nemmeno lo riconosco”

“Ho un ricordo spettacolare, era uno stadio fatto proprio per il calcio. I distinti erano proprio di fronte la tribuna e sembrava che la gente ti venisse addosso.
Ci sono degli aneddoti sul presidente che di tanto in tanto bagnava la tribuna.
– ‘Come mai ti metti a bagnare la tribuna?‘, gli chiesi.
– ‘Così i tifosi restano in piedi e ce ne metto di più‘.
La tribuna era in legno e c’era una sorta di parterre: la gente era praticamente in campo. Ora le distanze sono state allargate.
Per come l’hanno rifatto l’hanno peggiorato, a tratti nemmeno lo riconosco”.

“Pioggia? Ecco come si risolveva prima”

“Ogni tanto ci rivado, ci sono dei punti tra gli spalti in cui non si vede nemmeno il terreno di gioco. Si parla in queste ore del fatto che si possa rinviare la partita per pioggia? Allora si utilizzava la ‘schiena d’asino‘, era una gobba che partiva da centrocampo fino ai falli laterali e faceva defluire l’acqua. Potevi notarla appena salivi le gradinate.
Prima Marassi era uno spettacolo, con pioggia o senza pioggia, ora è un disastro“.

Il nuovo Marassi, ricostruito ex novo sulla vecchia struttura.

Leggi anche:

Radio Radio Lo Sport

Recent Posts

  • Speciale 3

Inps, arrivano le lettere di debito: queste persone devono restituire i soldi

Diverse persone devono restituire dei soldi all’Inps. Ecco a chi arriveranno delle lettere di debito. …

8 ore ago
  • Sport

Penalizzazione Juve, arriva pessime notizie per il club bianconero

Juventus ancora sotto accusa, i tifosi non ci stanno. Le ultime dichiarazioni sul club non…

9 ore ago
  • Attualità

Bill Gates vende il suo yacht da 645 milioni ▷ Dragoni: “Solo i poveri inquinano, giusto?”

La notizia della vendita dello yacht "Breakthrough" di Bill Gates, con un prezzo che sfiora…

9 ore ago
  • Notizie

Mediaset in lutto, addio al protagonista di un’amatissima soap

I telespettatori devono dire addio al protagonista di un’amatissima soap di Mediaset. Ecco di chi…

11 ore ago
  • Esteri

Tajani d’accordo con la Segre, a Gaza non c’è genocidio. E allora come lo chiamiamo il massacro?

Così parlò non Zarathustra ma il ministro degli esteri Tajani: "A Gaza cose inaccettabili ma…

11 ore ago
  • Featured

Esclusiva Roma, i retroscena dietro il mancato passaggio di Koné all’Inter

Salta un accordo arrivato ai dettagli. Koné resta alla Roma, non andrà ad infoltire il…

12 ore ago