Cambia il tessuto antropologico delle grandi città e, con esso, il traffico degli stupefacenti, specchio della criminalità. E ha affrontato l’argomento Carlo Bonini, all’interno della sua intervista su “La Repubblica” ad Antonio Del Greco, il poliziotto che ha indagato su alcuni dei più importanti casi di cronaca nera a Roma, tra cui l’omicidio del “Canaro” alla Magliana.
A parlare ai nostri microfoni della situazione attuale sul traffico degli stupefacenti è stato lo stesso giornalista.
“Sarebbe opportuno cominciare a riflettere sull’urgenza di battezzare il traffico di stupefacenti e, in particolare, della cocaina, come un’emergenza politica, sociale e criminale“.
“Questo non risolverà il problema, ma bisogna cominciare a ricostruire il tessuto connettivo delle nostre comunità“.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Chi soffre di insonnia e vuole finalmente addormentarsi subito, dovrebbe provare questo trucco super efficace.…
Bastano due soli ingredienti per creare il mix perfetto per sbiancare i mobili ingialliti: la…
Lo psichiatra Paolo Crepet pubblica un nuovo libro: "Il reato di pensare. Oltre il conformismo,…
Si torna a parlare di Gleison Bremer, fuori dallo scorso anno per un grave infortunio…
L’elezione di Papa Leone XIV continua a suscitare dibattiti e ipotesi, anche nelle file del…
Il clima estremo degli ultimi tempi può uccidere: attenzione a questi sintomi che possono causare…