Ci sono tre murales importanti che Napoli ha tributato al mondo del calcio: uno a Maradona, scontato come trovare immagini idolatriche in chiesa; uno per Hamsik, un capitano che ha rappresentato Napoli come nessuno e l’ultimo a Maurizio Sarri.
E’ incredibile quanto le reazioni dei cittadini partenopei alla vista del murales siano cambiate nell’arco di tre anni, forse perché veramente per loro Sarri era degno di fiancheggiare gli altri due, ma anche perché non è stato un semplice allenatore, è stato più un condottiero.
Che cosa possano pensare i napoletani mentre guardano quel murales lo abbiamo chiesto a Vittorio de Gaetano, nostro testimone privilegiato di fede partenopea.
Il fuoriclasse sloveno, autentico dominatore del Tour fino a questo momento, tiene in ansia i…
La prima amichevole giallorossa ha mostrato qualche segnale confortante, ma Gian Piero Gasperini non si…
Gli errori da non commettere mai quando si vuol realmente togliere la polvere da casa:…
Da Leroy Merlin è in vendita l’oggetto che regala a tutti un’estate da sogno: con…
La Lazio punta il colpaccio per l'estate a parametro zero. Un'ex stella del Real Madrid…
Chi soffre di insonnia e vuole finalmente addormentarsi subito, dovrebbe provare questo trucco super efficace.…