Fantacalcio%3A+i+consigli+della+36%5E+giornata
radioradioit
/2019/05/fantacalcio-i-consigli-della-36-giornata/amp/
Notizie

Fantacalcio: i consigli della 36^ giornata

Mancano tre giornate alla fine del campionato. Le scelte per schierare la vostra migliore fantaformazione devono essere fatte non solo considerando lo stato di forma, ma anche valutando gli obiettivi delle squadre dei vostri giocatori. Da questo momento le vostre scelte saranno decisive per la vostra posizione in classifica.

Il turno si gioca tra Sabato 11 Maggio e Lunedì 13 Maggio. Atalanta-Genoa sarà l’anticipo, mentre Inter-Chievo chiuderà la giornata.

Il Palinsesto della 36^ Giornata offre alcune partite interessanti.

ATALANTA-GENOA: i bergamaschi sono ad un passo dalla qualificazione (storica) in Champions League. La sfida con il Genoa, alla ricerca di punti salvezza, si prospetta una partita interessante in ottica fantacalcio.

CAGLIARI-LAZIO: il Cagliari è alla ricerca del punto per la matematica salvezza mentre la Lazio, svanito il sogno Champions, dovrà fare bottino pieno per non perdere il treno della qualificazione in Europa League.

FIORENTINA-MILAN: ai viola (peggior media punti della Serie A nelle ultime 9 partite) non sono solo mancati i risultati ma anche le buone prestazioni. Il Milan, nonostante alcune assenze importanti, deve vincere questa sfida per non abbandonare il sogno Champions.

ROMA-JUVENTUS: i giallorossi devono vincere questa sfida per non abbandonare le (flebili) possibilità di qualificazione in Champions. Battere i Campioni d’Italia non sarà un’impresa semplice,  se la Roma non migliorerà la sua performance rispetto allo scorso turno contro il Genoa.

Ecco un’ipotetica fantaformazione (3-4-3) con la regola di schierare un solo giocatore per partita:

Handanovic (Inter-Chievo): ben 16 clean sheet in stagione a -1 dai record 2011/2012 e 2017/2018. La partita con il Chievo potrebbe dargli questa soddisfazione.

Romagnoli (Fiorentina-Milan): è il perno della difesa rossonera ed in questa sfida può fare la differenza. L’attacco viola, in forte crisi, non dovrebbe metterlo in  difficoltà.

Koulibaly (Spal-Napoli): una garanzia in termini di affidabilità e media voto. La partita non sarà semplice, ma questo genere di sfide galvanizzano il centrale napoletano.

Kolarov (Roma-Juventus): è il miglior difensore stagionale in Europa per numero di gol realizzati. La sfida con i bianconeri può essere sbloccata o da una sua incursione vincente, o da qualche sua punizione o rigore.

Berenguer (Torino-Sassuolo): è una delle sorprese di questo finale di stagione. La sua posizione, al fianco di Belotti, lo mette in condizione di portare bonus in ogni partita.

Krunic (Sampdoria-Empoli): è il motorino del centrocampo toscano. Dotato di grande tecnica, può essere decisivo in questa sfida fondamentale per la salvezza dell’Empoli.

De Paul (Frosinone-Udinese): non porta bonus da diverse giornate e la sfida con il Frosinone, già retrocesso, può fargli ritrovare la retta via.

Barella (Cagliari-Lazio): difficilmente in casa prende un’insufficienza. Da lui partono tutte le azioni offensive dei sardi ed in questa sfida può ritrovare la via del gol.

Zapata (Atalanta-Genoa): sarà il terminale offensivo e la squadra farà di tutto per mandarlo in rete. Schieratelo.

Ronaldo (Roma-Juventus): con la Juventus già campione, vuole raggiungere il suo obiettivo personale: vincere il titolo di cannoniere in Serie A. 

Orsolini (Bologna-Parma): Mihajlovic gli ha consegnato le chiavi della fascia destra e lui l’ha ripagato a suon di gol e ottime prestazioni.

Ecco quali giocatori (1 per reparto) sono sconsigliati per questa giornata:

Sepe (Bologna-Parma): il Bologna sta trovando con regolarità la via del gol ed in questa sfida sarebbe meglio non schierarlo.

Manolas (Roma-Juventus): non sta vivendo un buon periodo di forma e l’attacco bianconero potrebbe costargli un’insufficienza in pagella.

Allan (Spal-Napoli): non ha la certezza di partire titolare a causa del turn over che potrebbe fare Ancelotti. La sua media voto è in discesa: valutate le alternative del vostro centrocampo.

Simeone (Fiorentina-Milan): sia che parta titolare, sia che subentri, il consiglio è di non schierarlo. Il Cholito è una delle delusioni del campionato.

Scommessa di giornata

Di Lorenzo (Sampdoria-Empoli): le sue ultime prestazioni, condite da diversi bonus, lo collocano come scommessa di giornata.

Luca Di Leonardo “ tuttofantacalcio.it”

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Yildiz, è ufficiale: decisione sconvolgente della Juve

Kenan Yildiz fa ancora parlare di sé. Il talento della Juventus è molto ambito a…

7 minuti ago
  • Attualità

Fuoco amico sul NO italiano all’OMS ▷ Holzeisen: “Ecco come mi trattarono quando chiesi di agire”

Il 18 luglio 2025, il governo italiano ha comunicato ufficialmente il rifiuto degli emendamenti al…

20 minuti ago
  • Sport

Djokovic, addio improvviso: l’annuncio lascia i tifosi senza parole

Arriva la confessione che riguarda da vicino Novak Djokovic: un addio inaspettato che ha lasciato…

1 ora ago
  • Attualità

“Dal COVID all’energia: così vi spingono a non pensare con le vostre teste” ▷ Con il prof. Iannello

L'abbiamo visto soprattutto durante la pandemia di COVID-19: l’informazione, oggi, non è semplicemente un mezzo…

2 ore ago
  • Speciale 3

Taglieri in plastica, seri rischi per la salute: ecco perché non dovresti usarli

Nessuno immagina i rischi che si corrono ogni volta che in casa si usano i…

3 ore ago
  • Calcio

Calciomercato, ipotesi scambio Cristante-McKennie ▷ Pruzzo: “Poche idee, ma confuse”

Tra le voci che animano il calciomercato di luglio, sta prendendo piede l’idea di uno…

4 ore ago