Una serata chic, anzi Schick, per Claudio Ranieri che aveva spronato l’attaccante alla vigilia ed è stato subito ripagato dal giocatore. Un suo colpo di testa – dopo la rete di El Shaarawy e il pareggio immediato dell’Empoli- è servito per regalare tre punti d’oro alla Roma in chiave Champions.
Non è stata, non poteva essere, la partita della svolta dal punto di vista del gioco, ma è chiaro che stavolta contava soltanto il risultato per rimettere in corsa la squadra giallorossa e riprendere la scia delle milanesi. Ranieri se l’è giocata com’era prevedibile: con buon senso, con grande realismo, senza lasciarsi andare a inutili ricami. E non hanno senso le polemiche a fine gara per l’intervento del Var che ha annullato un gol dell’Empoli: evidente il fallo di mano, che alla fine è risultato decisivo nello sviluppo dell’azione.
Molto più discutibile l’ammonizione che ha portato all’espulsione di Florenzi: un cartellino giallo inesistente che l’arbitro ha estratto senza un perché e ha costretto la Roma – già in difficoltà psicologica – a giocare gli ultimi dieci minuti in inferiorità numerica. E’ stato questo l’unico, vero, errore arbitrale. Di una gara che ha salutato il ritorno di Ranieri sulla panchina giallorossa. Un tifoso a bordo campo, che a fine gara – con la felicità stampata sul viso – avrebbe anche potuto estrarre una bandiera per cominciare a sventolarla.
Alessandro Vocalleli
Imperdibile occasione da Lidl, torna lo strumento perfetto per lavare i piatti in pochissimi minuti…
Matias Soulé a sorpresa potrebbe essere il sacrificato della Roma in questa sessione di mercato.…
Continua a far parlare di sé Alex Zanardi, il coraggioso e storico atleta paralimpico che…
Per un benessere fisico e mentale il decluttering emozionale può fare la reale differenza: quando…
Oscar Piastri 10Guarda il cielo, trova il guizzo in partenza tra sbuffi d'acqua, domina inizialmente…
L'Inter potrebbe fare uno sgarro a sorpresa ai rivali della Juventus: idea di mercato di…