Ci era stato detto per mesi che Luis Alberto, Immobile, Milinkovic e Felipe Anderson non avrebbero potuto giocare insieme. Ci è stato detto per mesi, di conseguenza, che Luis Alberto,Immobile, Milinkovic e Correa non avrebbero potuto giocare insieme. La Lazio, si diceva, sarebbe stata troppo sbilanciata.
Fatto sta che alla prima occasione – quando Inzaghi ha messo tutta insieme la squadra di qualità – la Lazio si è come liberata dalle sue paure, dai suoi limiti, per giocare una partita coraggiosa, appunto piena di qualità, con il risultato di battere agevolmente il Cagliari. Insomma, dal 3-5-1-1 si è passati all’apparente 3-4-2-1 con Lulic però molto più centrocampista che difensore. Insomma, l’evoluzione c’è stata ed è forse la scintilla per vedere una Lazio diversa, più convinta delle proprie virtù e capace di rimettersi in gioco anche negli equilibri interni. Tutto questo non vuol dire che la strada intrapresa debba essere sempre e soltanto questa. Si correrebbe il rischio di fare lo stesso errore commesso fino a… ieri mattina: credere che nel calcio non si possa mai cambiare. Mentre la flessibilità è una dote a cui non bisogna mai rinunciare. Però adesso è chiaro che la Lazio ha tante frecce al suo arco e basta cominciare a crederci davvero.
Alessandro Vocalelli
Il mercato della Juventus si è fermato all'acquisto di Jonathan Davìd. Ora la dirigenza bianconera…
Un'esecuzione a sangue freddo, nel cuore di un piccolo centro dei Castelli Romani. Lunedì 8…
Operazione possibile tra Inter e Roma. Le due rivali sono in contatto in questi giorni…
L'umidità in camera da letto ha le ore contate, con il metodo della tazza si…
Ecco perché tutti dovrebbero mettere delle foglie di alloro nei vari angoli di casa, questa…
Possibile decisione definitiva per Novak Djokovic. Il fuoriclasse serbo, secondo le ultime rivelazioni, potrebbe avvicinarsi…